CategoriesANTIAGING - COLLAGENE

Creme per brufoli: la soluzione migliore per purificare la pelle

quale collagene scelgo ora

Il miglior alleato della cute? Il retinolo per il viso è un ingrediente magico, efficace per combattere l’acne e nutrire la pelle.

Una creme per brufoli è il collagene puro nativo che è una „proteina della giovinezza”. Questo collagene nativo si compone più del 30% della massa delle proteine umane e fino al 70% delle proteine cutanee. Il collagene puro nativo assieme agli altri componenti matricali forma nella cute una retina elastica la quale le dona elasticità e tono.  Trattare una pelle che soffre di acne non è sempre facile: anche per quel che riguarda le creme, è necessario scegliere un prodotto di alta qualità. Le creme per brufoli migliori sono infatti in grado non solo di combattere le impurità della pelle, ma di farlo con dolcezza e nutrirla allo stesso tempo. Per fare questo è necessario che i principi attivi siano i migliori: e il retinolo per il viso rappresenta uno dei top nei trattamenti.

Retinolo per viso: come agisce?

Per capire come funziona il retinolo per purificare e proteggere la pelle è importante sapere che si tratta di un derivato della vitamina A, che tanto importante è per la salute del nostro organismo. Il retinolo agisce stimolando il metabolismo delle cellule della cute, che vanno a produrre una maggiore quantità di collagene. Proprio per queste caratteristiche si rivela essere uno dei migliori anti-invecchiamento per la pelle. Se viene utilizzato con costanza, è in grado di regalare un incarnato più luminoso, grazie soprattutto al miglioramento della grana della cute, che diventa più compatta e uniforme.

Ma il retinolo è particolarmente efficace anche a combattere l’acne: tanto che le creme per brufoli indicate dai dermatologi contengono proprio questo ingrediente, che risulta essere in grado di purificare la pelle senza esercitare un’azione troppo aggressiva. Unica accortezza da tenere sempre presente è quella di ricordare che il retinolo è fotosensibilizzante. Questo vuol dire che che una pelle trattata con una crema che contiene retinolo può essere maggiormente sensibile alla luce del sole, con il rischio di irritazioni o arrossamenti. Per evitare questo tipo di problemi basta ricordarsi di utilizzare le creme per brufoli al retinolo solo alla sera oppure di abbinarle con un’adeguata protezione solare. 

Creme per brufoli: e oltre al retinolo?

Abbiamo visto come per una crema che possa purificare e allo stesso tempo proteggere la pelle il retinolo sia un principio attivo che non può mancare. In questo modo è infatti anche possibile unire in un singolo prodotto una duplice azione, in modo da risparmiare tempo e da rendere più semplice la nostra beauty routine. Ma ci sono anche altri ingredienti che non dovrebbero mancare in una crema che sia perfetta per pulire e nutrire la pelle del nostro viso.

Come i Peptidi di rame GHK-Cu, un ingrediente di origine naturale che si può rivelare davvero prezioso per la cura della cute. Infatti questi peptidi stimola il lavoro delle cellule matricali, le cellule responsabili della produzione del collagene all’interno della pelle. E sappiamo quanto il collagene è prezioso per la salute e la bellezza della cute, dato che previene l’invecchiamente causato dall’esposizione ai raggi solari e ricompatta la pelle, senza irritarla. Una crema per brufoli ricca di principi attivi di alta qualità è sicuramente la scelta migliore per una beauty routine efficace.

RimediBioNaturali 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *