CategoriesBlog Healthy Foods

Le combinazioni alimentari vincenti

conbinazioni alimentari vincenti.

Le combinazioni alimentari vincenti naturali, con una buona insalivazione ed una lenta deglutizione l’esito del processo digestivo, sarà completamente assicurato.Sempre che le combinazioni alimentari vincenti siano stati combinati a modo perché, malgrado si tratti di frutta o verdura. Se la loro combinazione alimentare non é ideale può dar luogo sottoprodotti tossici. Ad esempio, frutta oleosa e frutta dolce mangiate in uno stesso pranzo, non sono digerite bene.  Perché mescolando l’olio di una con gli zuccheri dell’altra si producono fermentazioni alcoliche che caricano il sangue di sostanze nocive, quindi sono combinazioni alimentari non vincenti da evitare.

Questa non sono combinazioni alimentari vincenti?

Arance e pane; in questa combinazione gli acidi, impedendo lo sdoppiamento normale dell’amido in maltosio e glucosio, originano una fermentazione acida che favorisce l’acidificazione del sangue. Nelle combinazioni alimentari vincenti‘ pregiudiziale pure cibarsi contemporaneamente di frutta acida e dolce, perché si originano inconvenienti fermentazioni. Invece la frutta acida si combina bene con la oleosa, mangiando prima la acida , ad esempio aranci con noci. La frutta dolce e sugosa combina a meraviglia con gli amidi contenuti nelle castagne, le banane, il pinocchio (seme di pino). Le patate non devono essere mangiate mescolate con i cereali come il frumento, il mais, il riso l’orzo ecc.. La fecola· delle patate e l’amido dei cereali generalmente non si digeriscono contemporaneamente, cosicché quello che é stato elaborato per primo deve attendere la digestione dell’ altro, per essere assorbito, ciò significa che nel!’ attesa entra in fermentazione malsana.

Combinazioni alimentari vincenti meglio dire non vincenti!

Per la stessa ragione, non si deve mangiare pane con le patate, per aver combinazioni alimentari vincenti. Anche per il latte e le uova vale la stessa cosa, cioé queste non devono venire mai mescolate o mangiate contemporaneamente. Mai mescolare latte e uova poiché uno di questi alimenti, venendo digerito prima dell’altro, entrerà in decomposizione.  Le combinazioni alimentari vincenti sono tali se seguite scrupolosamente. Gli alimenti di natura opposta non si devono mangiare mescolati, come il sale minerale con gli acidi e gli zuccheri. Così , la verdura che contiene in gran parte sali minerali, non deve essere mangiata con la frutta che contiene acidi e zuccheri, se vogliamo evitare le facili e dannose fermentazioni. Per rendere più chiara l’idea presentiamo alcuni esempi di combinazioni pregiudiziali e buone:

combinazioni alimentari vincenti

Che il tuo alimento sia la tua medicina e la medicina il tuo alimento, perchè solo con una alimentazione razionale si potrà sanare l’inferno, ammalatosi solo per cattiva nutrizione.

combinazioni alimentari vincenti

Come evitare le difficoltà nelle combinazioni alimentari vincenti?

Per evitare gli inconvenienti delle combinazioni non adeguate la regola migliore sarà quella di semplificare la preparazione di ogni pasto con solo due prodotti.  Le combinazioni alimentari vincenti si devono variare le loro combinazioni ogni volta si preparino, per poter in tal modo presentare all’organismo una gamma di sostanze. Perché all’organismo ciò che necessita, sono albumina (poca per gli adulti), idrato di carbonio e sali minerali. La qualità dei prodotti é pure un’altro fattore in cui interviene la digestione. In via di massima per ottenere una buona e rapida digestione si consiglia di alzarsi da tavola ancora con qualche desiderio: In poche parole a tavola non si deve riempire lo stomaco fino a dire <<non mi va giù più niente>>,perché la persona sobria e parca vivrà a lungo. L’altra combinazione indispensabile per una buona digestione è la tranquillità nervosa , che consiste nell’evitare il disgusto le preoccupazioni prima durante, e immediatamente dopo i pasti.

Riassumendo ciò che abbiamo esposto in questo capitolo.

La digestione é la base del processo vitale; di conseguenza se buona assicura la salute dell’ individuo, giacché la maggior parte delle malattie sono l’effetto di una cattiva digestione, acuta o cronica. Nella compattezza degli escrementi , che devono essere inodori, abbondanti e di colore bronzeo abbiamo l’esponente di una buona digestione. Tutto il regime curativo deve dirigersi a normalizzare la digestione. che é l’unico cammino obbligato per il ripristino della salute.

La digestione richiede:

a) La temperatura normale del tubo digerente; b) Alimento adeguato a base di frutta cruda, semi d’albero e verdura in insalata; c) Mangiare solo avendo appetito; d) Una insalivazione completa, e una lenta deglutizione; e) Semplificare i cibi in ogni pasto, evitando le cattive combinazioni degli alimenti; f) Esseri sobri, cercando di non riempire troppo lo stomaco; g) Mangiare con animo tranquillo e allegro.

Disclaimer:
Le informazioni in questo sito rappresentano informazioni generali e non rimpiazzano in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione adeguata e bilanciata è ascoltate i consigli del proprio medico curante.Gli articoli qui riportati sono frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, si invita il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.Gli integratori alimentari non devono sostituire una dieta varia ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Il presente Sito è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d’autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *