In Stock

Infuso foglie di olivo bio

(3 recensioni dei clienti)

23,00

Vuoi uno sconto del 10%  tutta la vita, scrivici una email.

500 ml  IVA inclusa – Ordine minimo 3 Bottiglie –  Spedizione gratis

Ingredienti: Miscela di estratti acquosi di olivo BIO (Olea Euro-paea L. foglie) e Calendula BIO , sciroppo di agave BIO, Glicerolo vegetale, aroma naturale agrumi, arancia dolce (Citrus sinensis L. Osbeck) olio essenziale BIO.  

Beneficioleuropeina

Descrizione

Quali benefici ha l’ oleuropeina? Unici nel suo genere!!

I benefici sull’oleuropeina scoperti negli anni ’90, da Fredrickson che fece una serie di scoperte significative sull’oleuropeina in foglia di olivo. Questi sono registrati nel suo libro “The Tree of Life”, che è in la Biblioteca del Congresso. Ha scoperto che il corpo umano ha due enzimi (esteraise e beta-glucosidasi) che convertono i benefici dell’oleuropeina  in acido elenico, un potente composto che uccide una vasta gamma di batteri. L’acido elenico ha una mano sinistra (levogiro) e sette molecole destrogire (destrogiranti) – il destrorso è l’immagine speculare della sinistra. È la forma destrorsa di acido elenico che uccide i batteri cattivi, virus, funghi, lieviti, ecc. Quindi l’oleuropeina ha benefici sulla tua salute fuori dal comune. Come risultato delle scoperte di Fredrickson, questo composto sta rapidamente diventando una stella nascente nel mondo della conoscenza nutrizionale e guarigione. Poiché il processo di conversione dell’oleuropeina in acido elenico è un naturale processo, che si verifica nel corpo, il processo non può essere brevettato.

L’oleuropeina ha benefici contro virus e batteri? Sembra di si!

I virus che hanno mostrato suscettibilità all’acido elenico in vitro includono; Herpes (MRS); vaccinia; pseudorabbia; influenza A e B; malattia di Newcastle; parainfluenza 1,2 e 3; coxsackie A21; encefalomiocardite; poliomielite 1,2 e 3; vescicolare stomatite; sindbis; reovirus; leucemia murina di Moloney; leucemia murina di Rauscher; Sarcoma di Moloney. L’attività in vivo è stata dimostrata in criceti con rese virali ridotte da animali infettati dal virus della parainfluenza 3. L’oleuropeina ha benefici dimostrati di essere efficace contro molti batteri.I meccanismi di attività antibatterica proposti sono:

A) Rallenta il tasso di crescita e inibisce un certo numero di enzimi;

B) Inibisce gli enzimi reagendo con il gruppo e-amminico della lisina esposta residui e il gruppo amminico n-terminale esposto di catene polipeptidiche;

C) Inibizione irreversibile della DNA polimerasi II e inibizione del DAN oloenzimi della polimerasi III;

D) Attivazione immunitaria della difesa dell’ospite attraverso la stimolazione diretta dei fagociti Attività.

Perchè verde puro bio? Per donare tutti i benefici dell’oleuropeina!!

Verdepuro BIO, Infuso bio foglie di olivo si presenta in FLACONE di vetro riciclabile e non in plastica. La confezione in cartone, seppur super resistente per reggere la spedizione del vetro, è in cartone riciclato e naturale. Quindi tutti i benefici dell’oleuropeina conservati in una bottiglia di vetro oscurata per mantenere le sue proprietà organolettiche. Le materie prime utilizzate sono TUTTE biologiche certificate, impattiamo meno l’ambiente che ci circonda. Perché vogliamo offrire anche al consumatore più attento alle etichette un prodotto per la salute di qualità superiore alla media. Significa che le materie prime utilizzate hanno determinati requisiti imposti a livello internazionale dall’ente certificatore ICEA, nel nostro caso le materie prime sono le foglie di olivo, la calendula, gli aromi e il conservante. Requisiti: Le nostre materie prime NON CONTENGONO OGM organismi geneticamente modificati. Le nostre materie prime NON CONTENGONO sostanze chimiche. Per difendere le colture da parassiti si può intervenire con sostanze naturali di origine animale, vegetale o minerale, ma solo se autorizzate dal regolamento CE. I terreni di coltivazione vengono così preservati e lo sfruttamento è ridotto al minimo, in un’ottica più verde.

Benefici dell’Oleuropeina nell’infuso di foglie di olivo.

Le foglie di olivo contengono una sostanza, l’Oleuropeina, responsabile del sapore amaro che spesso viene avvertito consumando l’olio extra vergine di oliva. Tale sostanza ha una straordinaria  bio-disponibilità per il tuo organismo, in quanto come i benefici  dell’Oleuropeina sono facilmente assorbiti a livello sia gastrico che intestinale.  L’OLEUROPEINA facilita la circolazione sanguigna specialmente a livello del distretto coronarico in quanto esplica una azione vaso dilatatoria localizzata, con conseguente attività ipotensiva. La molecola tende inoltre a fluidificare il sangue facilitandone lo scorrimento nei vasi. L’oleuropeina tende a mantenere i livelli di colesterolo entro i limiti fisiologici. Ha inoltre azione energizzante e aiuta a regolare il metabolismo di lipidi e carboidrati. Alcuni benefici sono: CONTRASTA IL COLESTEROLO; ANTIOSSIDANTE CONTRO RADICALI LIBERI; STIMOLA IL METABOLISMO RINFORZA LE DIFESE IMMUNITARIE; REGOLA LA PRESSIONE SANGUIGNA.

benefici Oleuropeina,

La lotta  dell’Oleuropeina continua.

Le infezioni da funghi e lieviti sono state al centro di una grande attenzione da parte di molti operatori sanitari. Un importante fattore che contribuisce all’aumento di questi disturbi si pensa che derivi dall’uso eccessivo e dalla prescrizione eccessiva di antibiotici batterici. I batteri naturali che vivono sulla nostra pelle e sulle mucose (come i polmoni e del tratto intestinale) forniscono una coperta di protezione da altri organismi nocivi. Questi microbi secernono sostanze che possono essere tossiche per altri organismi invasori e beneficiano o hanno un effetto neutro sui nostri corpi e cellule. Poiché gli antibiotici uccidono sia gli organismi amichevoli che quelli ostili, possono sconvolgere il delicato equilibrio delle difese naturali del nostro organismo. Il risultato è stato un paradiso per lieviti e funghi non danneggiati dagli antibiotici, che possono prosperare senza concorrenza dei nostri alleati batterici naturali. Poiché il lievito preferisce una dieta ricca di zuccheri, la nostra eccessiva indulgenza nei dolci ha ulteriormente avvantaggiato le popolazioni di lievito e contribuito alla malattia e alla malattia. Specie di funghi e lieviti che hanno mostrato sensibilità aoleuropein includono geotrichum candid urn, rhizopus sp. e rizoctonia solani.

Quali estratti di infuso di foglie di ulivo?

Quasi tutti gli estratti di foglie di olivo pubblicizzano sulla propria etichetta che il particolare prodotto è standardizzato a una certa percentuale di oleuropeina, il principale ingrediente antimicrobico identificato nelle foglie di olivo. Per ciascun produttore, tale standardizzazione è ottenuta secondo il metodo di estrazione utilizzato per elaborare il marchio descritto. Solitamente la standardizzazione avviene a seguito dell’isolamento di uno specifico fitochimico nella foglia di olivo, l’oleuropeina. Il produttore cerca invariabilmente la massima purezza di fitochimici nella sua procedura di isolamento. In tal modo, spesso la purificazione si avvicina agli standard dell’industria farmaceutica e vengono applicati prodotti chimici o solventi come l’esano. Uno o più componenti chimici vengono precipitati dalle erbe e questo provoca la distruzione chimica o l’eliminazione di uno o più di essi. Tale azione risulterà svantaggiosa per il consumatore medico che ricerca un preciso effetto antimicrobico/terapeutico dalla foglia di olivo.

MODO D’USO 

Uso semplice: Si consiglia l’assunzione di 1 misurino pari a 40 ml al giorno, preferibilmente lontano dai pasti. Agitare bene prima dell’uso. E’ consigliato di intraprendere almeno un trattamento di 8 settimane e prolun-garne l’uso per risultati significativi.

Disclaimer:
Le informazioni in questo sito rappresentano informazioni generali e non rimpiazzano in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione adeguata e bilanciata è ascoltate i consigli del proprio medico curante.Gli articoli qui riportati sono frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, si invita il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.Gli integratori alimentari non devono sostituire una dieta varia ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Il presente Sito è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d’autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.

 

Sfondo foto creata da rawpixel.com – it.freepik.com

3 recensioni per Infuso foglie di olivo bio

  1. Ventura Luca

    Usando olivo infuso digerisco molto bene senza peso allo stomaco e la mia pelle si è rinfrescata .

  2. Ventura Luca

    Usando olivo infuso digerisco sezav problemi e non ho più il fastidioso peso allo stomaco e la mia pelle si è rinfrescata .

  3. Gianni rotondo

    Personalmente bevo infuso di foglie di olivo da 4 anni e non ne faccio più a meno perchè ha cambiato letteralmente la mia vita e perchè conoscendo quello che fa preferisco sempre la prevenzione alla cura.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *