In Stock

Infuso foglie di olivo

(8 recensioni dei clienti)

25,00

Vuoi uno sconto del 10%  tutta la vita, scrivici una email.

1 Litro – IVA inclusa Ordine minimo 3 Bottiglie

Spedizione gratuitaHACCP

 

Descrizione

Infuso foglie di olivo: pronto all’uso.

Infuso Foglie olivoInfuso foglie di olivo per il tuo cuore e la circolazione del sangue. Infuso foglie olivo per il reflusso e contro l’invecchiamento cellulare, stimola il metabolismo. L’infuso di foglie olivo disinfiamma la prostata, regolarizza il tuo intestino, elimina la psoriasi. L’infuso foglie di olivo ha benefici multipli per il suo altissimo contenuto di antiossidanti NATURALI.

DEVI SAPERE CHE NON TUTTE LE FOGLIE DI OLIVO HANNO LO STESSO PRINCIPIO ATTIVO, QUINDI IL BENEFICO NON SARA’ GARANTITO CON UN DECOTTO!!!

Il tuo corpo riconosce l’acqua bio disponibile dell’infuso di olivo ed avrai i benefici necessari per la tua vita. L’olivo è conosciuto come “l’albero della vita” per la sua incredibile resistenza alla siccità, hai venti forti, alle malattie e ad altre condizioni avverse. Grazie a questo l’olivo può raggiungere più di mille anni di età.

 

 

L’albero della vita superstar che ti aiuta per; stitichezza, acne, cistiti, aerofagia, herpes simplex e zoster, candida, bruciore di stomaco, azione depurativa, ritenzione idrica. Contribuisce a mantenere un livello salutare di zuccheri nel sangue. , bevi questi antiossidanti che disintossicano purificano le cellule, gli antiossidanti sistemano tutto l’apparato circolatorio. Il tuo corpo riconosce le molecole come identiche al tuo corpo quando assume l’acqua di foglie di olivo, quindi il corpo le assume al 100% sentendole sue.

 

L’infuso di foglie di olivo come assumerla? Molto semplice!!

Molto semplice come bere un bicchier d’acqua al mattino a stomaco vuoto, ne bastano 50 ml (puro o diluito). Dopo aver bevuto l’infuso di olivo aspettare 10 minuti circa prima di mangiare. Si può  bere anche durante la giornata sempre a stomaco vuoto e lontano dai pasti. Ricorda che per disintossicarsi più velocemente devi bere almeno un litro e mezzo di acqua durante la giornata che  è la regola da seguire normalmente. Bevendo molto acqua con infuso di foglie di olivo la tua prostata sarà efficiente. Ingredienti: Olivo (Olea europaea L.) foglie estratto acquoso concentrato, Fruttosio, Calendula (Calendula officinalis L.) parti aeree estratto acquoso concentrato, Aromi, Acidificante: acido citrico, Conservante: potassio sorbato. Avvertenze: Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni d’età.

L’infuso di foglie di olivo la modalità di conservazione!!

L’infuso di foglie olivo trattandosi di infuso naturale senza additivi, può verificarsi che la parte vegetale in sospensione tenda a solidificare. Ciò non pregiudica la naturalezza del prodotto, anzi ne certifica la pregiata e l’elevata concentrazione di polifenoli. Si precisa inoltre che colore e densità del prodotto dipendono da molti fattori legati alla sostanza vegetale originale. Da sottolineare che una foglia di olivo ha al suo interno un tot di principio attivo ed un’altra foglia può esserne priva. Quindi questo l’infuso di foglie di olivo ha sempre la giusta quantità di principi attivi certificati, su ogni lotto e riportato il Certificato di conformità. Conservare in luogo fresco e asciutto, a temperatura ambiente. Evitare l’esposizione a fonti di calore e a raggi solari. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato in confezione integra. Non disperdere nell’ambiente dopo l’uso. Una volta aperto il flacone, riporre in frigorifero (+4°C).

Quali sono i polifenoli nell’infuso di foglie di olivo?

La dieta mediterranea è nota per i suoi benefici per la salute, soprattutto la grande quantità di polifenoli presenti in frutta, verdura e oliva. Attività antiossidante dei composti fenolici dalle foglie di olivo. Composto fenolico antiossidante bio disponibile nell’infuso di foglie di olivo aiuta a prevenire e combattere varie malattie stagionali come raffreddore, influenza e altro. E’una formula potenziata con alte concentrazioni di principi attivi. Essenziali e assolutamente naturali che interagiscono con tutte le fondamentali funzionalità del nostro corpo. Senza glicerina, senza zucchero bianco. E’ stato dimostrato che i polifenoli dell’olivo possiedono un’importante attività antiossidante contro i RADICALI LIBERI che causano il degrado del nostro corpo e sono l’origine dell’ INVECCHIAMENTO. SE L’OLIVO NEI MILLENNI È STATO CHIAMATO “ALBERO DELLA VITA” UN MOTIVO C’È…

Polifenoli e flavonoidi fenoli:

Rutina, Catechina, Luteolina, Idrossitirosolo, Diosmetina, Acido caffeico, Verbascoside, Olueropein, Luteolin-7-glucoside, Acido vanillico, Diosmetina-7-glucoside, Apigenina-7-glucoside, Tyrosol, Vanillina. TEAC: capacità antiossidante equivalente a Trolox, Adattato Benavente.

infuso foglie di ulivo

Acqua viva della salute!

Da millenni l’olivo è presente della cultura Mediterranea ed è sempre stato utilizzato nella medicina e nell’erboristeria tradizionale, oltre che come pianta alimentare per i suoi benefici. L’estrazione dell’acqua per ottenere l’estratto di foglie di ulivo fresche, senza la partecipazione di alcoli e solventi chimici nocivi. In altre parole, l’estratto succo di foglie di olivo, deve conservare tutte le sostanze utili nella loro forma originale. Le sostanze utili nella loro forma originale sono, idrossitirosolo, oleuropeina, rutina, tirosolo,acido oleico e clorofilla. L’oleuropeina è un polifenolo (antiossidante) dal sapore amaro, presente in concentrazioni molto elevate nelle foglie di olivo e in misura minore nelle olive. Questa sostanza, per effetto dell’idrolisi (scissione chimica dove interviene l’acqua) si divide in diverse molecole all’interno del nostro corpo. L’acqua utilizzata per la produzione degli estratti acquosi concentrati è un’acqua minerale caratterizzata da un basso residuo fisso e da un pH alla sorgente pari a 7,9.

www.rimedibionaturali.it

Perché infuso di foglie di olivo è benefico?

Le foglie contengono molecole importanti, oltre 250, alleate della nostra salute. Ecco perché anche nella Bibbia e in altre fonti storiche si parla di “medicina”, rispetto alle olive che si chiamano “cibo”. Le foglie di olivo sono ricche di una sostanza, l’ oleuropeina, un glucoside amaro altamente antiossidante. Dall’idrolisi dell’oleuropeina si generano straordinarie molecole che agiscono sul tuo corpo; diuretico, emolliente, ipotensivo, lassativo e vermifugo, contro l’ipertensione e l’infiammazione delle emorroidi. L’oleuropeina è il principio attivo che stimola la produzione di cellule ossee aiutando a combattere l’osteoporosi. L’infuso di foglie d’olivo è antivirale, antibatterico; antiossidante (neutralizza i radicali liberi) e antinfiammatorio. Combatte l’ipertensione (rilassa i vasi sanguigni, abbassa la pressione sanguigna e previene la formazione di coaguli di sangue). Rafforza il sistema immunitario (accelera l’attività della vitamina C). È un rimedio naturale per il diabete (aiuta a migliorare il flusso sanguigno nelle arterie e  controllare i livelli di zucchero).

Attività antiossidante delle foglie di olivo.

Vengono prodotte specie reattive di ossigeno e azoto costantemente nel corpo umano. Sono essenziali per molti meccanismi cellulari come la produzione di energiazione, segnalazione chimica e funzione immunitaria e la produzione è controllata da enzimi come superossiade dismutasi. Glutatione perossidasi e ca-talase, tuttavia, quando c’è un eccesso nel file produzione di queste specie reattive può verificarsi un danno ossidativo a livello cellulare. Dimitrios B. Sources of natural phenolic antioxidants. Trends Food Sci Technol. 2006; 17: 505–12. Aiuta a ridurre il dolore da artrosi cronica e riduce la produzione di enzimi che contribuiscono all’infiammazione corporale. L’infuso d’olivo aiuta ad aumentare la componente termogenina nel corpo, aiuta a bruciare il grasso in eccesso più intensamente. Molti atleti assumono integratori d’infuso di foglie di olivo per aumentare la massa muscolare. Tuttavia, si crede che gli antiossidanti possono prevenire o ridurre al minimo danno ossidativo, quindi ridurre il rischio di malattie croniche.

 

La nostra speranza è che un giorno, il maggior numero di persone possa curarsi in modo naturale, traendo beneficio dalle straordinarie proprietà benefiche della natura, limitando il più possibile l’assunzione di sostanze chimiche dannose all’organismo.

estratto foglie di olivo
estratto foglie di olivo

La storia delle foglie di olivo.

L’olivo è presente nella storia della medicina e dell’erboristeria da diversi millenni, è sempre stato simbolo di benessere e longevità. Gli egizi consideravano la foglia come simbolo di potere celeste; nell’antica Grecia l’olivo è sempre stato considerato sacro, anche l’utilizzo dell’infuso di foglie d’olivo. Infatti nella medicina greca classica l’olio di oliva era impiegato per frizioni e massaggi come veicolo per altri medicamenti (Penso, 1986) Le foglie furono usate da tutti i popoli mediterranei come astringente, tonico e febbrifugo (Benigni et al., 1963) “Sulle rive del Giordano crescono degli alberi che non perdono mai le foglie i cui frutti sono cibo e le foglie medicina” Ezechiele 47.12. Efficace, naturale e completamente Atossico, apporto energetico a porzione 28Kcal/ 70 ml pianta che vive 2000 anni. Usati nella dieta umana come estratto, tisana e polvere e contengono molti composti potenzialmente bioattivi che possono avere proprietà antiossidanti, antipertensive, antiaterogene, antinfiammatorie, ipoglicemizzanti, ipocolesterolemizzanti.

Una storia millenaria.

Come pianta coltivata, Olea europea è stata piantata per migliaia di anni, i fossili più antichi risalgono a 50.000 anni fa. Poiché l’albero fornisce olive, olio e legno, è sempre stato un importante fornitore di energia. Quindi non c’è da meravigliarsi che gli ulivi fossero considerati sacri, la Bibbia e antichi scritti come Sofocle parlano dell’olivo. La storia dell’Arca di Noè durante la sua fuga dal diluvio è ben nota. Quando Noè mandò il piccione a cercare la terraferma, l’uccello tornò con un ramoscello d’ulivo nel becco. Da allora, il ramo d’ulivo è stato un simbolo di pace e riconciliazione, non c’è da stupirsi che adorna lo stemma delle Nazioni Unite. La diffusione dell’olivo è iniziata in tempi antichi dal Mediterraneo orientale 600 a.C. La cultura dell’olivo inizia in Sardegna, Sicilia e Italia. La strada più a ovest portava poi alla Spagna, al Portogallo e alla Francia meridionale.

www.rimedibionaturali.itLa Storia dell’olivo è molto lunga.

Nel XVI secolo l’olivo continuò la sua marcia trionfale nel Nuovo Mondo, dove era ed è coltivato in California, Argentina, Brasile, Nuova Zelanda e Australia. Nella regione mediterranea, compreso il Nord Africa, l’olivicoltura è ancora oggi un’industria importante. La produzione di olio è la parte più importante delle olive, per il quale viene utilizzato circa il 90-95% dei frutti oleosi. Dopotutto, l’olio -oleum- è già molto chiaramente nel nome di Olea europaea, anche nel nome comune tedesco ‘Ölbaum’. Olea europaea subsp. africana (Mill.) PSGreen (Sin .: Olea africana Mill., Olea chrysophyllaLam.) Si verifica naturalmente nello Yemen e nella zona di Gebel Elba nell’estremo sud dell’Egitto. È un albero sempreverde alto dai 9 ai 12 m che è diffuso oggi in Africa, Madagascar, Arabia, India e Cina. I frutti agrodolci sono apprezzati da uomini e animali.

Descrizione botanica dell’olivo.

Le radici possenti e di vasta portata dell’olivo raggiungono una profondità di 6 m, quindi hanno sempre l’opportunità di ottenere l’acqua per la loro crescita. Il legno dell’albero a crescita lenta è riccamente ramificato, con corteccia verde-grigia e liscia che si spacca con l’età. L’albero cresce fino a 20 m di altezza (a seconda della varietà). Le olive sono selvatiche più piccole di quelle coltivate.Gli ulivi negli uliveti vengono potati per una migliore raccolta in modo che rimangano più piccoli. Vale la regola tradizionale: più è storta e nodosa, migliore è la resa. L’olivo impiega molto tempo per crescere, ma può vivere fino a diverse centinaia di anni. Si stima che il più antico esemplare conosciuto in Italia a Trevi abbia 1700 anni, proprio come un ulivo vicino al Getsemani in Israele. L’olivo più antico d’Europa è un ulivo di oltre 2000 anni vicino alla città montenegrina di Bar.

Fino dove arriva infuso di foglie di ulivo?

Come si può vedere nel precedente elenco di benefici per la salute attribuiti all’estratto di foglie d’olivo è evidente che questo potente prodotto erboristico può avere un effetto profondo sulle
infezioni da agenti virali, batterici o altri agenti microbici. Questo ha effetto di vasta portata effetti di vasta. Per esempio, il comune raffreddore potrebbe smettere di essere un evento così temuto
temuto con l’uso delle foglie di olivo. Gli effetti devastanti dell’influenza possono essere superati con l’uso dell’estratto di foglie d’ulivo. Semplici infezioni possono essere facilmente
curabili con l’uso di queste erbe. E le infezioni più gravi, che in passato erano pericolose e costose, potrebbero trovare un valido aiuto nell’estratto di foglie di olivo. Essendo agente antivirale e antibatterico, l’estratto di foglie di olivo.

Ci sono allergeni nel infuso foglie ulivo?

Non contiene allergeni ai sensi del Reg. (UE) 1169 allegato II. Non contiene glutine (nota: l’eventuale dichiarazione in etichetta comporta comunque un’analisi per ogni lotto).

HACCP

La dichiarazione HACCP: Questo prodotto è fabbricato in conformità ai requisiti del Regolamento (CE) 852/2004 in materia di igiene degli alimenti. Per garantire la conformità ai requisiti legislativi, tutti i processi produttivi sono sottoposti periodicamente ad un monitoraggio secondo i principi del metodo HACCP.

Dichiarazione OGM: In base a dichiarazioni e documentazioni dei fornitori di materie prime, i prodotti non contengono ingredienti derivati da organismi geneticamente modificati (OGM).

Anche la dichiarazione BSE:In base alle dichiarazioni e documentazioni dei fornitori di materie prime, i prodotti che vi forniamo sono BSE/TSE free.

Dichiarazione contaminanti.

I prodotti che vi forniamo sono fabbricati in accordo con il Reg. (CEE) 315/93 che stabilisce procedure comunitarie relative ai contaminanti nei prodotti alimentari ed al Reg. (CE) 1881/2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari e successive modifiche.

Dichiarazione radiazioni ionizzanti: Il prodotto in oggetto non è soggetto a trattamento con radiazioni ionizzanti. Se la situazione attuale dovesse cambiare, vi informeremo in accordo con i requisiti di legge.

Dichiarazione pesticidi: Il prodotto in oggetto è conforme a quanto previsto dalla legislazione vigente in materia di pesticidi. Se la situazione attuale dovesse cambiare, vi informeremo in accordo ai requisiti di legge.

Dichiarazione solventi residui: In caso di utilizzo di solventi di estrazione, si applica la legislazione vigente in materia di solventi residui.

 

 

Disclaimer:
Le informazioni in questo sito rappresentano informazioni generali e non rimpiazzano in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione adeguata e bilanciata è ascoltate i consigli del proprio medico curante.Gli articoli qui riportati sono frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, si invita il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.Gli integratori alimentari non devono sostituire una dieta varia ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Il presente Sito è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d’autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.

 

Grazie per la lettura.

Rimedi Bio Naturali

8 recensioni per Infuso foglie di olivo

  1. Luca

    Ciao assumo l’infuso di foglie di olivo da circa 5 mesi incuriosito dalla spiegazione molto argomentata di un mio conoscente, ho deciso di provarlo. Acquisto 12 bottiglie e lo usiamo in famiglia, mia moglie e mia mamma. Io posso dire di aver trovato subito tanta più energia e dopo qualche settimana ho risolto il mio gonfiore di stomaco e l’ acidità che mi accompagnava tutti i giorni.

  2. Sandra

    Salve, assumo verde puro da circa tre mesi e devo dire che ho subito riscontrato effetti benefici legati all’ aumento dell’ energia e alla diminuzione della acidità gastrica. Dalle analisi risulta aumentata anche la percentuale di Emoglobina, per cui la riduzione della anemia.

  3. Gianni

    Mia mamma ha eliminato dopo 4 mesi la pastiglia del colesterolo bevendo l’infuso di foglie di olivo.
    Gianni

  4. Andrea

    CIAO A TUTTI . ASSUMO VERDE PURO DAL 2016 E NON RIESCO A CREDERE AI MIEI OCCHI DOPO UNA SETTIMANA DI ASSUNZIONE NOTO LE MIEI UNGHIE MODIFICARSI, PRIMA TUTTE AVVIZZITE E PIEGHETTATE EFFETTO COLLATERALE DI CHI SOFFRE DELLA TIROIDITE DA HASHIMOTO, ORA LE MIE UNGHIE SONO PERFETTE.

  5. Gianna

    LA MIA PELLE E ‘PIU’ IDRATATA E PIU’ BELLA IL SISTEMA CIRCOLATORIO NE HA BENEFICIATO AVEVO LE VENE VARICOSE E SONO RIENTRATE NON SONO PIU’ VISIBILI , MI SENTIVO SEMPRE GONFIA ED E’ SPARITO ANCHE QUESTO FASTIDIOSO PROBLEMA

  6. jean

    PRENDO VERDE PURO NE HANNO GIOVATO ANCHE IL MIO FEGATO E RENI COLESTEROLO ABBASSATO E POI UN ENERGIA A MILLE E UNA NOTTE CHE STENTO A SPEGNERE!!!!! ATTENZIONE HO INIZIATO A BERE 2 LT DI ACQUA GIORNO.

  7. barbara

    Dal 2010 uso infuso di foglie di ulivo regolarmente ogni mattina e sono 5 anni che non prendo più l’influenza, sarà merito dell’infuso di foglie di olivo? Barbara.

  8. Gianmario

    Ciao assumo INFUSO DI FOGLIE DI OLIVO da circa 6 mesi incuriosito dalla spiegazione molto DETTAGLIATA di un cliente mi convinco a provarlo. io posso che mi ha donato da subito tanta più energia e dopo un mese ho risolto il mio gonfiore di stomaco e l’ acidità perenne. In più digerisco molto meglio e più velocemente. Sodisfatto

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *